Letizia, il successo della Bioginnastica è
oramai riconosciuto a livello internazionale.
Il tuo approccio come è avvenuto: "Ho
33 anni e da 15 pratico la Bioginnastica®
su di me mentre da cinque la insegno individualmente
e a gruppi di persone nella mia palestra.
Ho iniziato questo percorso perché
avevo dolore alla schiena, causa un incidente
quando avevo 11 anni che mi aveva fratturato
3 vertebre toraciche. Questa disciplina, man
mano che la praticavo, allentava le mie tensioni
psico-fisiche, migliorando l’ascolto
del mio corpo e insegnandomi a lasciare andare
tutto ciò che nelle giornate rendeva
il mio corpo “sovraccarico” sia
a livello fisico che a livello emotivo. Il
respiro, l’elemento cardine della Bioginnastica®
ma anche del nostro essere, iniziava di nuovo
ad entrare dentro di me, riprendendosi il
suo giusto spazio portando via con se le rigidità
accumulate. Man mano che il corpo si allentava,
le emozioni iniziavano ad emergere e a scaricarsi,
lasciando spazio alla fluidità e alla
consapevolezza. Da qui la scelta di far diventare
questa esperienza il mio lavoro, per poter
trasmettere anche ad altri la bellezza che
celiamo nel corpo e che nella maggior parte
delle volte siamo inconsapevoli di avere."
La tua formazione in questa disciplina:
"Ho iniziato la scuola triennale
di Operatore di Bioginnastica® a Faenza
creata da Stefania Tronconi, ideatrice della
metodologia. Un percorso durante il quale
impari soprattutto che la Bioginnastica®
parte dall’ascolto del corpo, un allenamento
ad accogliere e percepire il sé, la
capacità di percepirlo nelle sue rigidità.
Successivamente si ci si dedica a ritrovare
l’armonia del corpo, attraverso un lavoro
sinergico, che permette di far emergere i
blocchi psicofisici e le rigidità per
scioglierli nella loro tensione e carica somatica.
Infine si cerca di favorire l’integrazione
psicofisica, percependo una nuova realtà
corporea, libera di esprimersi nel proprio
movimento, donando vitalità ed energia
nuove per 'essere' ed esprimere pienamente
se stessi. Diversi strumenti di lavoro
vengono usati per aiutare il nostro corpo
in queste tre fasi appena descritte, ma il
più importante é la palla di
gomma piuma soft, brevettata dalla Bioginnastica®
per svolgere i nostri esercizi, reperibile
nei nostri Biostudi® sparsi in tutta Italia
(www.bioginnastica.it)."

"Bioginnastica
mamma-bambino" il piacere di lasciarsi
andare anche nel dopo parto |
Un benessere assicurato quindi per
chi sceglie questa sana metodologia e che
in questo periodo di forzata inerzia per quarantena
consiglieresti ai lettori: "La
Bioginnastica® nasce nell’ambito
della ricerca universitaria e si è
evoluta come protocollo a base multidisciplinare
- scientifica. L’esperienza è
maestra alla conoscenza, la conoscenza è
sperimentarsi in tutti gli ambiti in cui il
corpo è protagonista. La sperimentazione
è pertanto una caratteristica intrinseca
della metodologia. Fra le attività
di ricerca svolte: ricerche sul Dolore Cronico
in collaborazione con l'Università
di Psicologia di Bologna e l’Ospedale
Sant'Anna di Ferrara, ricerche su pazienti
con patologia tumorale al seno, ricerca Postura
e Ufficio in collaborazione con Rimini Fiera
Spa, studi con pazienti Over 65, in ambito
sportivo e calcistico. Quindi, la Bioginnastica®
si rivolge a tutti coloro che desiderano conoscere
e vivere in armonia con il proprio corpo e
in ciò che esprime, valorizzando tutte
le sue funzioni, strumenti e possibilità.
Dalla gravidanza, a coloro che usano il corpo
nello sport e nella vita lavorativa, alla
terza e quarta età, nella rieducazione
e nella riabilitazione la Bioginnastica®
accompagna la persona per il proprio equilibrio
e benessere. In questo tempo di 'quarantena'
sono proposte diverse 'lezioni guida' per
tutti coloro che vogliono iniziare questa
nuova esperienza di conoscenza del sé
profondo nella pagina social Fb: 'Bioginnastica-riequilibrio
posturale bioenergetico'".
Grazie
Letizia, aggiungiamo anche i vostri contatti
per eventuali informazioni suppletive:
"Certo, e non appena potremmo riprendere
le nostre attività, saremmo ben liete
di far provare concretamente questa salutare
e davvero emozionante attività nella
nostra palestra 'Biolab' di Imola". Informazioni:
"lsignorin86@gmail.com"
- Centro
Biolab Imola - www.bioginnastica.it