Preoccupazione 
                            per la Papua Nuova Guinea - La nazione insulare 
                            del Pacifico, che ha una popolazione di circa otto 
                            milioni di abitanti, è riuscita a tenere a 
                            bada la malattia. Fino all'inizio dell'anno si sono 
                            registrati meno di 900 casi e nove decessi. Attualmente 
                            sono stati registrati più di 9.300 casi e 82 
                            decessi e tutte le 22 province sono state colpite. 
                            Il ministro della Salute del Paese, Jelta Wong, che 
                            ha anche informato i giornalisti, ha detto che la 
                            metà di tutti i casi e le morti sono state 
                            segnalate solo nell'ultimo mese e gli operatori sanitari 
                            sono sempre più tra i contagiati. "La 
                            nostra sfida più grande è apparentemente 
                            l'adattamento o l'accettazione tardiva della 'nuova 
                            normalità' e l'incredulità nella malattia 
                            stessa. Questo si sovrappone a molte informazioni 
                            infodemiche - e cospirazioni e disinformazione sulla 
                            sicurezza e l'efficienza dei vaccini". La 
                            situazione in Papua Nuova Guinea, o PNG, è 
                            preoccupante, ha detto Tedros, in quanto potrebbe 
                            portare a un'epidemia molto più grande. Alla 
                            fine del mese scorso, l'Australia ha donato circa 
                            8.000 dosi del vaccino AstraZeneca al suo vicino e 
                            altre 132.000 dosi sono state consegnate questa settimana 
                            attraverso la  
                            iniziativa di solidarietà COVAX. 
                          L'equità 
                            del vaccino adesso - Tedros ha detto che 
                            il PNG è un perfetto esempio del perché 
                            l'equità del vaccino è così importante, 
                            una questione che il capo dell'OMS e altri alti funzionari 
                            delle Nazioni Unite hanno ripetutamente evidenziato. 
                            All'inizio 
                            di questa settimana, il Segretario generale 
                            delle Nazioni Unite António Guterres ha dichiarato 
                            al Forum sul finanziamento dello sviluppo che "per 
                            porre fine alla pandemia per sempre, abbiamo bisogno 
                            di un accesso equo ai vaccini per tutti, ovunque". 
                            L'OMS continua 
                            a valutare l'evoluzione della pandemia. Il suo comitato 
                            di emergenza sul COVID-19 si è riunito questa 
                            settimana e Tedros ha detto che riceverà il 
                            suo ultimo consiglio lunedì. 
                          Aggiornamento 
                            sulle varianti di virus - Il monitoraggio 
                            della variante del virus COVID-19 rilevata per la 
                            prima volta in India continua, ha detto venerdì 
                            l'OMS. La 
                            variante B 1 617, che presenta due mutazioni, è 
                            emersa alla fine dello scorso anno e sono stati segnalati 
                            casi in altri paesi dell'Asia e del Nord America. 
                            "Questa 
                            è una variante di interesse che stiamo seguendo", 
                            ha affermato la dott.ssa Maria Van Kerkhove, 
                            responsabile tecnico dell'agenzia su COVID-19. 
                            “Avere 
                            due di queste mutazioni, che sono state osservate 
                            in altre varianti in tutto il mondo, è preoccupante 
                            perché c'è una somiglianza in queste 
                            mutazioni che conferiscono una maggiore trasmissibilità, 
                            per esempio. Alcune di queste mutazioni si traducono 
                            in una ridotta neutralizzazione che potrebbe avere 
                            un impatto sulle nostre contromisure, compresi i vaccini 
                            ". 
                          Rafforzare 
                            la sorveglianza - Le varianti COVID-19 sono 
                            state segnalate nel Regno Unito e in Sud Africa, mentre 
                            una terza che è stata rilevata per la prima 
                            volta in Giappone sta circolando in Brasile e altrove. 
                            Il dottor 
                            Van Kerkhove ha affermato che l'OMS e i partner hanno 
                            riunito paesi, ricercatori e diverse reti, per rafforzare 
                            il monitoraggio e la valutazione globali del nuovo 
                            coronavirus. "È 
                            davvero importante che tale valutazione sia solida, 
                            in modo da capire cosa significa ogni variante di 
                            interesse e variante di preoccupazione per la trasmissione, 
                            per la gravità e per gli impatti su diagnostica, 
                            terapie e vaccini". I 
                            vaccini COVID-19 sviluppati finora sono stati efficaci 
                            contro le varianti, ha aggiunto, "ma vogliamo 
                            avere un sistema in atto nel caso in cui fosse necessario 
                            un cambiamento in alcune delle nostre contromisure 
                            in futuro". (Credit 
                            UN News: Italia News Press Agency - Media partner 
                            United Nations)
                           
                          
                          
                            Italia News Press Agency -  Sono oltre 
                            tre milioni oggi i morti nel mondo a causa del Covid. 
                            Il bilancio totale dei decessi dall'inizio della pandemia 
                            ammonta a 3.009.215 mentre i casi hanno raggiunto 
                            i 140.457.797. Negli Stati Uniti dall'inizio dell'emergenza 
                            si contano oltre 31 milioni di casi e 566.893 morti, 
                            in India oltre 14 milioni di casi e 175.649 morti 
                            mentre in Brasile si registrano oltre 13,9 mln di 
                            casi e 371.678 morti. Il terzo paese più colpito 
                            dal covid per numero di morti è il Messico 
                            con 212.228 morti (oltre 2,3 mln i contagi). L'Italia 
                            è ottava al mondo per numero di contagi (3.857.443) 
                            e sesta per il numero di decessi (116.676). (Giorgio 
                            Esposito, international journalist)