|  
          
             
              |  |  Italia News Partner Latest news from Italy and the world
 |  
             
              |  |  | United 
                  Nations Media Partner
                    |  |  |  |  |  
             
              |  
                  
                     
                      | United 
                          Nations, two peacekeepers killed in Mali, four woundedNazioni Unite, due caschi blu uccisi in Mali, quattro 
                          feriti
 |  
                     
                      |  
                         
                          
                             
                              |  
                                  
 United 
                                    Nations News, New York (USA) - (ENG) 
                                    A convoy from the UN peacekeeping mission 
                                    in Mali (MINUSMA) hit an improvised explosive 
                                    device north of Mopti on Monday, killing at 
                                    least two ‘blue helmets’, from 
                                    Egypt, and wounding four others. In a statement, 
                                    MINUSMA said the peacekeepers were part of 
                                    a logistics convoy on its way to Timbuktu. 
                                    The UN Special Representative and head of 
                                    MINUSMA, El-Ghassim WANE, strongly condemned 
                                    the attack in the volatile central region 
                                    of Mali, where Government forces have been 
                                    fighting an Islamist insurgency for the past 
                                    decade. (IT) 
                                    Un convoglio della missione di mantenimento 
                                    della pace delle Nazioni Unite in Mali (MINUSMA) 
                                    ha colpito lunedì un ordigno esplosivo 
                                    improvvisato a nord di Mopti, uccidendo almeno 
                                    due "caschi blu", provenienti dall'Egitto, 
                                    e ferendone altri quattro. 
                                    In 
                                    una dichiarazione, la MINUSMA ha affermato 
                                    che le forze di pace facevano parte di un 
                                    convoglio logistico diretto a Timbuctù. 
                                    Il rappresentante speciale delle 
                                    Nazioni Unite e capo della MINUSMA, El-Ghassim 
                                    WANE, ha fermamente condannato l'attacco nell'instabile 
                                    regione centrale del Mali, dove le forze governative 
                                    hanno combattuto un'insurrezione islamista 
                                    negli ultimi dieci anni. (Photo: 
                                    MINUSMA/Gema Cortes - Le forze di pace delle 
                                    Nazioni Unite pattugliano la regione di Mopti 
                                    nel Mali centrale) |   
                          Possibile crimine 
                            di guerra - MINUSMA 
                            ha affermato che il signor WANE “ricorda che 
                            gli attacchi contro le forze di pace delle Nazioni 
                            Unite possono costituire crimini di guerra ai sensi 
                            del diritto internazionale. Invita le autorità 
                            maliane a non risparmiare sforzi per identificare 
                            gli autori di questi attacchi in modo che possano 
                            essere rapidamente assicurati alla giustizia”. 
                            Ha sottolineato che questo ultimo attacco, come gli 
                            altri che lo hanno preceduto, "è un ulteriore 
                            promemoria dell'urgente necessità di sforzi 
                            ancora più sostenuti per stabilizzare il Mali 
                            centrale". In un tweet, il capo della MINUSMA 
                            ha ribadito che i caschi blu, in quella che continua 
                            a essere l'operazione di mantenimento della pace delle 
                            Nazioni Unite più pericolosa al mondo, hanno 
                            affrontato una "minaccia quotidiana mentre "ci 
                            sforziamo per portare la pace in Mali". Più 
                            di 250 sono morti dal 2013. In un attacco separato 
                            lunedì alle forze governative, almeno due soldati 
                            sono morti nella regione settentrionale di Gao, appena 
                            tre giorni dopo che un altro scontro con gli insorti 
                            ha provocato 27 morti e 32 feriti, secondo le notizie. 
                            Il capo delle forze di pace delle Nazioni Unite, Jean 
                            Pierre Lacroix, ha twittato le sue "più 
                            sincere condoglianze al governo egiziano, al popolo 
                            e alle famiglie" dei due che hanno perso la vita, 
                            al servizio della pace. "Questi crimini non devono 
                            rimanere impuniti". Le crisi crescono 
                            - La crescente insicurezza nella regione 
                            centrale ha alimentato 
                            la crisi umanitaria nel Paese, insieme a una profonda 
                            incertezza politica, a seguito dei colpi di stato 
                            militari del 2020 e del 2021. Il mese scorso, l'ONU 
                            ha lanciato il suo Piano di risposta umanitaria 2022, 
                            chiedendo 686 milioni di dollari da donatori per aiutare 
                            più di cinque milioni di cittadini più 
                            vulnerabili del Mali.  (Credit 
                            UN News: Italia News Press Agency - Media partner 
                            United Nations)
 
    Italia 
                            News Press Agency - La 
                            componente militare di MINUSMA, con una forza autorizzata 
                            di oltre 13.000 uomini di 57 Paesi, consta di osservatori 
                            militari, funzionari di staff e personale schierato 
                            nelle principali citta’ maliane tra cui Kidal, 
                            Gao, Tomboctu, Mopti. Le forze di pace delle Nazioni 
                            Unite sono composte da 113mila persone, tra forze 
                            di polizia e civili. Create da 125 paesi e attualmente 
                            al servizio di 13 missioni in tutto il mondo, sono 
                            impiegate per proteggere e prendersi cura dei civili, 
                            garantire il mantenimento del cessate il fuoco, proteggere 
                            i diritti umani, le norme di legge e sostenere una 
                            democrazia libera ed equa. Lavorano instancabilmente 
                            per assicurarsi anche che le voci delle donne siano 
                            ascoltate e crescano nella vita civile, militare e 
                            politica. Il DPKO (Department of Peace-keeping Operations) 
                            è l’ufficio delle Nazioni Unite, collocato 
                            all’interno del Segretariato Generale, con la 
                            funzione di assistere gli Stati membri dell’ONU 
                            e il Segretario generale all’espletamento del 
                            compito del mantenimento della pace e della sicurezza 
                            internazionale. (Giorgio 
                            Esposito, international journalist)   
                         |  |   Riproduzione 
            non consentita © |